PERCHÈ ADERIRE ALLA CER ROERO

Aderire ad una CER consente di ricevere un incentivo ventennale per l'energia scambiata tra i soci (la cosiddetta "Tariffa premio"): è possibile essere un semplice consumatore con l'utenza di casa (senza alcun investimento o rischi) o un produttore-consumatore, il cosiddetto prosumer che, oltre a continuare ad auto-consumare la propria energia e a "vendere" l'energia in esubero con il "ritiro dedicato", riceve per questa quota di energia eccedente i propri bisogni, un incentivo aggiuntivo se altri soci della Cer la consumano nello stesso momento (anche in questo caso senza ulteriori investimenti o rischi di perdite).

Entro marzo 2025 inoltre, per privati e imprese nei comuni sotto i 5.000 abitanti, è disponibile un contributo PNRR a fondo perduto del 40% per i nuovi impianti di energia rinnovabile che aderiscono ad una Cer.

La Cer Roero è tuttavia molto di più, un progetto di territorio, fondato dai comuni del Roero, che vuole essere protagonista del proprio sviluppo sociale, ambientale ed economico.

Consulta il nostro sito www.ceroero.it per approfondire cosa è una Comunità energetica rinnovabile e soprattutto la nuova sezione Le Cer.

ADERIRE ALLA CER ROERO: ora si può!

Entro la fine di novembre 2024 sarà approvato il nuovo statuto con le modifiche chieste dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE in fase di attivazione della prima cabina primaria. A seguire, a partire dal mese di dicembre 2024, verranno via via attivate tutte le configurazioni delle cabine primarie a partire da quelle del Roero. Nel frattempo è già possibile:

• aderire alla CER come soci consumatori, prosumer (produttori e consumatori), produttori o sostenitori; vedi la sezione ADERISCI sul nostro sito per scoprire come fare;   

• ricevere una valutazione dell’ammissibilità ai benefici economici per la condivisione dell’energia (tariffa premio) con il proprio impianto fotovoltaico entrato in esercizio* dopo il 13 maggio 2024, data di costituzione dell'associazione CER Roero; se sei un privato o in azienda in questa situazione puoi compilare questo form; se ti associ sarai tra i primi a scambiare energia non appena la tua cabina primaria sarà attivata; N.B. gli impianti allacciati alla rete elettrica prima di tale data e gli impianti realizzati con il Superbonus 100% non possono maturare incentivo entrando nella CER Roero;

• ricevere supporto nella presentazione di domanda di contributo PNRR 40% per la realizzazione dell'impianto se hai intenzione di realizzare un impianto fotovoltaico (N.B. il contributo è ammissibile solo per impianti in comuni con meno di 5.000 abitanti, come previsto dal D.M. 414/2023, noto come Decreto CER o CACER); se sei un privato o in azienda in questa situazione puoi compilare questo formN.B. Alcuni privati e diverse aziende hanno già presentato la domanda di contributo con noi e sino a fine dicembre possiamo ancora fornire questo supporto gratuitamente.

*per “data di entrata in esercizio” si intende la "data in cui, al termine dell’intervento di realizzazione delle opere funzionali all’esercizio dell’impianto, si effettua il primo funzionamento dell’impianto o della sezione di impianto in parallelo con il sistema elettrico, così come risultante dal sistema GAUDI’” a cui ci si riferisce in termini colloquiali come "allaccio alla rete"

EVENTI DIVULGATIVI

A partire dal mese di dicembre organizzeremo una serie di serate in diversi comuni del Roero per illustrare i vantaggi della CER Roero. Dedicheremo anche uno o più incontri agli installatori.

Ne daremo comunicazione sul sito e tramite questa newsletter.

DI COSA NON SI OCCUPA LA CER ROERO

Precisiamo che la CER Roero non fornisce consulenza per la realizzazione di impianti né consiglia installatori. Collaboriamo tuttavia con tutti gli installatori del territorio (invitate il vostro installatore a contattarci) e presto faremo anche un incontro a loro dedicato. In generale è opportuno realizzare un impianto adatto alle proprie esigenze di consumo: l'adesione ad una Cer consente in aggiunta di valorizzare l'eventuale energia che non si autoconsuma aiutando a ridurre il tempo di ritorno dell'investimento. L'adesione alla Cer non comporta investimenti ulteriori sul proprio impianto.

Precisiamo altresì che al momento la CER Roero non mette in contatto chi non ha possibilità di installare impianti fotovoltaici con chi ha superfici a disposizione: è un attività che è nei nostri programmi ma non è attiva al momento.

Nel caso non desideri più ricevere alcuna comunicazione dalla Cer Roero, può rispondere a questa mail indicando chiaramente CANCELLATEMI nell'oggetto o nel testo.

Un cordiale saluto
Il consiglio direttivo della CER Roero.